Caccia al like

Vibra il telefono, una notifica! L’ultima volta che hai controllato, la tua nuova foto profilo aveva 24 like. Pochi, ma alla fine l’hai postata solo due ore fa. Certo, potevi metterne una più carina, pensi, magari più provocante. Tipo quella di Margherita, lei sì che sa come prendere tanti like: posta selfie in pose ammiccanti. Allora ci provi anche tu e il giorno dopo decidi di condividere una foto in costume. 

Dopo 20 minuti, hai già moltissimi like, più dell’ultima foto di Margherita! I like continuano ad arrivare, ne ricevi come mai prima d’ora: ottieni tanti apprezzamenti nei direct e nei commenti. Sei felice di tutte queste attenzioni, ti senti potente e sicura di te. 

Non vuoi più sentirti come prima, quando ricevevi pochi like e non ti sentivi nessuno, vuoi essere importante e sentirti apprezzata. 

Allora decidi che è il momento di cambiare il volto del tuo profilo, di essere più aperta e pubblicare più foto simili a quella in costume. Imposti il profilo pubblico per arrivare a più persone possibili e sei molto soddisfatta dei tuoi risultati. 

Passato un po’ di tempo, però, i follower smettono di crescere e i like che ricevi ti sembrano improvvisamente pochi. Cosa puoi fare di più? L’alternativa sarebbe scendere a compromessi, mostrare ancora qualcosa in più di te, l’altra volta avevi avuto successo. Ora però il limite da superare è parecchio alto, dovresti mostrare la tua intimità. Questo però ti porterebbe sicuramente a raggiungere i risultati che desideri.”

Quanto saresti disposto a spingerti oltre per avere maggiori consensi? E questi consensi cosa darebbero in più alla tua vita?

All’inizio potresti sentirti realizzato, di successo, un vincente: ma poi cosa succede quando tutto finisce? E se un giorno volessi che le cose che hai pubblicato non fossero più online? E se qualche contenuto che hai postato fosse utilizzato contro di te? E se la tua immagine fosse utilizzata da qualcun altro a tua insaputa? 

Le risposte a queste domande possono essere molto complesse e puoi trovarle solo tu: devi conoscere bene le regole ed i rischi del mondo online per sapere a cosa vai incontro e quali sono i tuoi diritti. È importante confrontarsi senza vergogna con chi può darti qualche dritta o rispondere alle tue domande.

Scroll to Top