Essere te stesso

“Da qualche tempo Sofia non è più la stessa… ha iniziato a fumare, fa tardi la sera, addirittura non mi chiama più per fare i compiti insieme. Dalla terza elementare abbiamo iniziato a fare tutto insieme, ballo, nuoto, cinema, gruppo scout, ma da qualche tempo ha iniziato a fare la strana. 

Sofia, che si è appena trasferita in un nuovo quartiere, ha iniziato a frequentare un liceo diverso dove ci sono ragazze con abitudini molto diverse: vestono all’ultima moda, fumano, fanno tardi la sera e vanno male a scuola. Sofia non ha mai nutrito interesse per queste cose, però ora era l’unica della sua classe a pensarla così e tutti stavano iniziando ad emarginarla.

Allora ha cambiato tutto il suo guardaroba, ha smesso di studiare, ha cominciato a fumare e a fare tardi la sera con i nuovi compagni di classe. In particolare, sta spesso con una certa Carola, quella con più follower della classe. Io l’ho scoperto su Instagram, non perché me l’ha detto Sofia: ormai non mi parla più, mi sta ignorando da settimane e non capisco perché. 

Io so che sta solo cercando di farsi accettare, ma vorrei solo dirle che non ha bisogno di questi trucchetti per farsi voler bene e che non deve fingere di essere qualcuno che non è per farsi amare: io le voglio bene per quella che è.”

Spesso noi imitiamo gli altri per sentirci parte del gruppo, per farci accettare e non rimanere soli: però siamo disposti a cambiare a tal punto da non riconoscerci?

A volte diciamo “faccio un piccolo sacrificio per farmi accettare” ma alla fine ci troviamo incastrati in situazioni da cui non possiamo o riusciamo ad uscire. Creiamo un personaggio che non ci rappresenta, uno stereotipo vuoto che fa sì che veniamo accettati ma che non esprime nulla. 

Se però avessimo espresso chi siamo veramente, molto probabilmente alcune persone avrebbero potuto escluderci, segnale che non sono giuste per noi, ma invece la maggior parte ci avrebbe potuto accettare e, anzi, sentirsi accolti dalla nostra realtà.

Quando pensi di fare “solo un piccolo compromesso” prova anche a chiederti “e se non lo facessi? Cosa accadrebbe?”

Magari per poca autostima siamo portati ad accontentare i gusti degli altri solo per piacergli: ma quanto rapidamente cambiano le opinioni sulle mode? Quasi ogni giorno. E allora non sarebbe più corretto seguire il proprio istinto e i propri gusti, creare un proprio stile e farci guardare per chi siamo realmente?

Se ti trovi in un momento di difficoltà come quello di Sofia o conosci qualcuno che lo sta vivendo, se hai bisogno di una mano per fare chiarezza, chiedi aiuto ad un adulto di cui ti fidi per trovare insieme un modo per essere te stesso.

Scroll to Top