Sono così… solo

Sono passati 3 mesi da quando è iniziato il lockdown, finalmente oggi è zona gialla, un’occasione da prendere al volo. Patrizio vuole approfittarne per uscire, a casa mamma e papà sono pesanti, sbuffano per lo smart working e la pandemia, parlano solo di cose brutte. Ma che fare? Un compagno di classe ha il Covid, un altro invece è in quarantena. Nuovi amici zero, la scuola chiusa da 3 mesi, i locali nemmeno a dirlo, cinema, centri commerciali: tutto chiuso. Chi ha avuto il tempo di fare conoscenze? Le ragazze sembrano scomparse. Ce n’era una carina a scuola, appena arrivata, ma Patrizio non ha avuto neanche il tempo di presentarsi: “mantenete la distanza”, iniziavano a dire i prof già prima della chiusura. 

“vabbè, io esco a fare una passeggiata!” pensa Patrizio “è impossibile che non incontri nessuno: anche gli altri saranno usciti!”. 

Patrizio esce e va in tutti i posti dove sarebbe voluto andare negli ultimi mesi, pronto a divertirsi e conoscere persone. Incontra subito un gruppo di ragazzi al parco che non aveva mai visto e vorrebbe avvicinarsi: prova ad andare verso di loro ma si accorge che, piano piano, sente crescere una sensazione d’ansia. Non saprebbe cosa dire a quei ragazzi… “sicuro faccio una figuraccia, lasciamo perdere, vado via e provo da un’altra parte!”. 

Allora va al bar davanti la scuola, in fumetteria, al centro commerciale ma è sempre la stessa storia: appena vede qualcuno non sa cosa fare e scappa preso dal panico.

Alla fine si rassegna, torna a casa e inizia a pensare: “non troverò più nessuno, non sono capace. Sarà sempre così, tutti hanno qualcuno e io come al solito sono solo. Non riuscirò più a farmi amici, non troverò mai una fidanzata, starò per sempre da solo dentro questa cameretta”.

Ti sei mai sentito anche tu come Patrizio? Hai mai pensato le stesse cose che ha pensato lui? Se sì, cosa hai fatto? 

Capita a tutti, anche a persone che non immagineremmo mai, di sentirsi soli: può capitare più o meno spesso, l’importante è che questa sensazione di solitudine non ci schiacci e non diventi la ragione per farci sentire diversi dagli altri. 

Tutti possiamo vivere un momento di difficoltà, avere una paura improvvisa o sentirci bloccati: l’importante è capire che può trattarsi di una fase e che può essere superata. Abbattersi non è mai la soluzione ad un problema: se pensiamo di avere delle difficoltà nel relazionarci con le persone, possiamo chiedere il sostegno di adulti di fiducia o di esperti come psicologi.

Scroll to Top